Virtual Machine Creator
Il software FreeNIX-VMM (Virtual Machine Creator) è uno strumento che la cooperativa sociale Lacanosa vuole proporre per facilitare l'uso delle distribuzioni e sistemi operativi in virtualizzazione, utile per le attività di laboratorio di informatica e didattiche in generale (scarica i sorgenti qui).
Sviluppato da Davenull, è distribuito con licenza GPL 3.0, ed è prodromico ad una suite di software che fanno capo al progetto Freenix Security (www.freenixsecurity.net), di cui la cooperativa sociale Lacanosa è partner.
kitelinux
Le cooperative sociali sono imprese e nello stesso tempo organizzazioni non lucrative di utilità sociale (O.n.l.u.s.). Cooperazione, solidarietà, integrazione sociale e qualità si fondono assieme per offrire servizi e prodotti con un valore aggiunto.
Il sito web www.cooperativasociale.com nasce con l'intenzione di parlare della cooperazione e delle realtà del territorio, dei servizi e dei prodotti, del valore aggiunto.
Kitelinux: una vita di qualità, una vita condivisa
Kitelinux è un progetto creato e seguito da alcuni volontari cittadini tarantini, quale contributo in termini di miglioramento della qualità della vita dell’utente, alla luce delle condizioni in cui proprio Taranto versa in ordine alle vicissitudini ambientali e sanitarie subite in questi anni.
Dopo una attenta analisi multidimensionale fatta con cittadini svantaggiati ed associazioni del territorio, da tempo si lavora alla implementazione di alcune soluzioni legate alla accessibilità, alla domotica, al networking ed all’uso di tecnologie che possano essere d’aiuto all’utente per fruire di un sistema operativo (a base GNU/Linux) gratuitamente e con software open source.
Per informazioni visitare il sito www.hackcivic.altervista.org
Il nostro progetto
Il progetto cooperativasociale.org è una occasione per far conoscere le imprese sociali e divulgare le informazioni riguardanti i servizi ed i prodotti di qualità che le cooperative sociali offrono.
Chiunque voglia partecipare apportando idee, informazioni, iniziative ecc. al progetto può contattarci inviando una e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .